Tanta emozione e qualche piccola lacrimuccia ha fatto da contorno al rientro dalle vacanze!
Come primo giorno di accoglienza abbiamo pensato di festeggiare e dare il nostro più caro “bentornati” organizzando la festa degli scoiattoli e delle farfalle e consegnando loro i nuovi medaglioni con il nuovo grado!

 

Post

 

I primi giorni del mese di settembre saranno dedicati all’inserimento e alla ripresa della routine scolastica, in preparazione dell’accoglienza dei nuovi bambini che avverrà tra il giorno 8 e il giorno 10 settembre.

 

Sarà un mese improntato sul concetto dell’amicizia, del rispetto, del volersi bene e dell’aiutarsi l’uno con l’altro. A tal proposito saranno organizzati vari giochi in modo da facilitare l’inserimento dei più piccoli attraverso la conoscenza dei compagni e dei concetti base dello stare bene insieme.
I più piccoli (coccinelle) e i bambini anticipatari (bruchetti) avranno bisogno di maggiore attenzione da parte di noi insegnanti, poiché è un nuovo ambiente, nuove persone ed hanno bisogno di trovare fiducia nella propria insegnante, ma non solo i bambini, ma anche i loro genitori hanno bisogno di trovare un clima sereno, accogliente e di poter dialogare con le insegnanti.

La nostra prima unità d’apprendimento verterà sull’amicizia, attraverso i giochi e la conoscenza degli altri si introdurranno i concetti del rispetto e dell’amore verso il prossimo.

 

Per aprire questo nuovo anno scolastico avremmo degli appuntamenti veramente interessanti per i nostri piccolini.
Il 19 settembre vi sarà la visita del Arcivescovo Nosiglia e per l’occasione insegneremo ai bambini una canzone e una poesia improntate sulla pace e sull’amicizia.
Il 20 settembre presso l’asilo ci sarà un appuntamento speciale ……… che vi spiegheremo tra qualche giorno!
Il 24 settembre ci sarà l’inaugurazione dell’anno scolastico in collegiata presso la parrocchia di Santa Maria della Scala in cui festeggeremo anche la Madonna della Mercede. I bambini prepareranno i loro primi lavoretti e riceveranno la benedizione dopo la messa tenuta dal nostro Presidente don Paolo. Al termine i bambini potranno divertirsi in oratorio!
Il 30 settembre vi sarà una prima uscita presso il Salgari Campus. Per i bambini verranno create dell’attività ad hoc in relazione alla loro età e l’obiettivo di tale uscita sarà la conoscenza e il rispetto degli elementi base del bosco attraverso giochi ed osservazione diretta: questa uscita segnerà l’apertura del nostro nuovo progetto didattico .

 

 

 

Categories:

Tags:

Comments are closed