Coltivare e custodire il creato è un’indicazione di Dio data non solo all’inizio della storia, ma a ciascuno di noi; è parte del suo progetto; vuol dire far crescere il mondo con responsabilità, trasformarlo perché sia un giardino, un luogo abitabile per tutti (…). Ecologia umana ed ecologia ambientale camminano insieme”. Queste parole di Papa Francesco (5 giugno 2013) testimoniano quanto la problematica ambientale sia attuale.
Anche la scuola dell’infanzia Umberto I crede in queste parole e nelle nostre piccole scelte desideriamo dare anche noi il nostro contributo.
Sensibilizzazione dei bambini all’ecologia umana con laboratori di riciclo e formazione all’educazione ambientale e al rispetto del nostro ambiente.
La sostenibilità del nostro stile di vita e il necessario equilibrio con l’ambiente richiedono fatti concreti ed interventi tangibili. Da quest’anno abbiamo investito nell’acquisto di un generatore di vapore.
Questa scelta è nata per soddisfare 3 esigenze molto importanti:
- Limitando l’utilizzo di detersivi si riducono notevolmente i contatti di allergeni con la pelle dei bambini che è risaputo esser molto sensibile. Questo gioverà a tutti i bambini e soprattutto a chi soffre di dermatiti atopiche.
- Sterilizzazione delle superfici e dei luoghi della scuola con maggior frequenza.
- Riduzione dell’utilizzo di detersivi nel rispetto dell’ambiente.
Comments are closed