Nel mese di giugno abbiamo voluto organizzare un piccolo sondaggio per rilevare il grado di soddisfazione dei nostri ospiti e delle loro famiglie, al fine di comprendere in quali ambiti lavorare per incrementare la qualità del servizio.
Abbiamo ricevuto 27 questionari compilati.
Vogliamo qui analizzare alcuni punti emersi dai questionari stessi.
Le domande 2 e 4 sono fra quelle che hanno ricevuto una media voti più bassa
Le due informazioni sono analisi che negli ultimi tempi sono già emerse.
Per i bagni una parziale risposta è stata data attraverso la ritinteggiatura, il rivestimento del pavimento con pannelli di linoleum e la sostituzione dei porta asciugamani. A breve interverremo anche con i piani porta bicchieri.
Per il cortile negli ultimi anni siamo intervenuti creando, con adeguati pannelli antiurti a norma, due isole colorate per il posizionamento dei giochi.
Con l’aiuto di alcuni papà è stata anche predisposta una struttura per l’ombreggiatura dei giochi stessi. Purtroppo l’albero che accoglieva all’inizio della rampa è stato abbattuto perché pericolante.
Per entrambe le situazioni, però, è necessario un intervento più radicale.
Nel progetto di ristrutturazione in fase di definizione abbiamo previsto tali interventi. Sopratutto per quanto riguarda i bagni.
Nel mese di settembre verrà presentato il progetto in tutti i suoi aspetti.
La domanda 11 è in assoluto quella che ha ricevuto una media voti più bassa.
In qualche modo il tema della domanda 14 ha provato quest’anno a dare una risposta a questo aspetto importante.
Sicuramente è possibile per i genitori avere queste informazioni dalla propria insegnate tutti i giorni.
Per chi invece riesce meno frequentemente a venire a prendere il proprio figlio, pensiamo che proprio sul sito sia possibile, nei limiti della tutela della privacy, provare a raccontare ciò che i bambini vivono a scuola. Anche e sopratutto per quelli che sono meno propensi a raccontare a casa ciò che fanno.
Ci sembra di poter dire che il giudizio sullo strumento sito, oltre che dal questionario, sia positivo. Infatti durante l’anno è stato visitato da una media di circa 17/18 utenti al giorno.
Il proposito era di raccontare preventivamente ciò che le attività avrebbero proposto e alla fine di ogni mese un piccolo resoconto.
Se qualche famiglia ha idee per migliorare questo servizio siamo prontissimi ad accogliere tali suggerimenti.
Grafico degli accessi al sito
Le risposte alle domande 17 e 18 sono quelle che più ci colpiscono.
Non siamo stupiti per la media dei voti che comunque rimane sufficientemente alta.
Piuttosto ci colpiscono le tre famiglie che hanno chiaramente espresso un giudizio fortemente negativo della loro esperienza all’Umberto I.
Ci dispiace.
Cercheremo di fare tesoro delle motivazioni espresse sui questionari stessi per crescere e migliorare.
Per chi lo desidera i risultati completi del Questionario possono essere visualizzati a questa pagina
Comments are closed