Spesso come genitori capita, spinti da curiosità, di chiedere ai nostri figli cosa facciano a scuola.
Le risposte che si ottengono posso esser le più svariate, dai concisi ” tutto bene” o ” niente” agli sproloqui infiniti e infarciti che parlano di tutto tranne di ciò che si è realizzato con la propria insegnante.
Proprio per questo motivo si è pensato di inserire periodicamente qualche piccolo appunto dove vengono raccolte le attività dei bambini e le unità d’apprendimento.
La prima unità di quest’anno scolastico, per i mesi di settembre e ottobre si sviluppa in 3 punti :
- Il primo punto è incentrato sull’avvio del nuovo anno scolastico, accoglienza ed inserimento dei bambini.
- Il secondo punto coinvolge anche le famiglie poichè verte a favorire la socializzazione promuovere la relazione collaborativa tra Scuola e famiglia.
- L’ultimo punto, che introduce il progetto annuale del ” Respiro della terra”, è centrato sul ringraziare e apprezzare il dono dell’acqua.
Questa unità d’apprendimento si pone come obiettivo
quello di fornire ai bambini la possibilità di acquisire modi sempre nuovi e diversi
di guardare il mondo, riscoprendo gli elementi che la natura rappresenta.
Comments are closed