HEADER1
 La Scuola dell’Infanzia Umberto I è un ente con personalità giuridica privata senza fini di lucro.
 
L’Ente è composto da:

  • Assemblea dei soci
  • Consiglio di Amministrazione
  • Presidente del Consiglio di Amministrazione
  • Collegio dei Sindaci

Di seguito si illustrano le principali competenze di ciascun organo.
 

Assemblea dei soci
L’assemblea si riunisce almeno una volta all’anno e ha le seguenti competenze:

  • elezione dei membri del Consiglio di Amministrazione dell’Ente
  • approvazione del bilancio
  • approvazione dei regolamenti di amministrazione e del servizio scolastico-educativo
  • approvazione delle proposte di modifica dello Statuto e dei regolamenti
  • elezione dei membri del Collegio dei Sindaci
  • stabilire le quote associative

Consiglio di Amministrazione
L’ente è retto dal CDA, costituito da 8 persone elette dall’Assemblea dei Soci più un membro per diritto che è il Parroco pro tempore di Santa Maria della Scala e Sant’Egidio. Il CDA dura 5 anni e si riunisce almeno tre volte all’anno in seduta ordinaria.
Le sue principali competenze sono:

  • vigilare e collaborare con il personale educativo al fine di raggiungere lo scopo dell’Ente
  • provvedere all’amministrazione della Scuola ed al suo regolare funzionamento
  • redigere il bilancio, coincidente con l’anno solare, da sottoporre all’approvazione dell’Assemblea dei Soci
  • elaborare il regolamento amministrativo e del servizio scolastico educativo
  • proporre all’assemblea dei Soci eventuali modifiche dello Statuto ed ai regolamenti
  • provvedere all’assunzione e alla disciplina del personale
  • stipulare convenzioni economiche con Istituti ed Enti
  • deliberare sulle domande di iscrizioni dei bambini e sulle richieste di ammissione dei Soci
  • stabilire le rette di frequenza degli alunni
  • deliberare l’accettazione di donazioni, lasciti testamentari e contributi
  • deliberare la dismissione dei beni direttamente destinati alla realizzazione dei fini istituzionali, che devono prevedere il contestuale reinvestimento dei proventi nell’acquisto di beni più funzionali al raggiungimento delle finalità istituzionali e devono essere adottati con il voto favorevole di almeno la metà più uno dei componenti del CdA.
  • deliberare in genere su quanto non sia di competenza dell’Assemblea,

Presidente
Il Presidente del Consiglio d’Amministrazione viene eletto dal Consiglio di Amministrazione ed è un membro del Consiglio stesso.
Le sue competenze sono:

  • rappresentare l’ente
  • convocare e presiedere il CdA
  • convocare l’Assemblea dei Soci
  • provvedere all’esecuzione delle deliberazioni dell’Assemblea e del Consiglio
  • sottoscrivere i contratti deliberati con persone, Enti o Istituzioni
  • rappresentare la Scuola dell’Infanzia Umberto I in giudizio, con tutti i poteri inerenti necessari e sufficienti
  • vigilare e dirigere tutta l’attività dell’Ente, firmare la corrispondenza e gli atti d’ufficio
  • sottoscrivere con il Tesoriere gli ordini d’incasso e pagamento.

Collegio dei Sindaci
Composizione: ci sono 3 membri effettivi nominati dall’Assemblea dei Soci (uno con incarico di Presidente e due supplenti). Il collegio dura in carica 5 anni e le sue competenze sono di:

  • vigilanza sull’Amministrazione dell’Ente
  • in caso di bisogno, sull’ammissione dei singoli Soci proponendo al CdA le proprie conclusioni
  • di pacifici compositori delle contestazioni e delle controversie che intervenissero tra i Soci.

Scarica qui lo Statuto completo.
 

Categories:

Tags:

Comments are closed