Piccoli esploratori tra angeli, castagne e foglie d’autunno.
Anche il mese di ottobre è stato ricco di eventi e di attività.
Nella ricorrenza del 2 ottobre, la giornata degli Angeli Custodi, abbiamo creato un angioletto di cartoncino da appendere ed abbiamo imparato la preghiera dell’Angelo Custode.
In data 8 ottobre siamo diventati tutti dei piccoli esploratori durante l’uscita didattica al Parco delle Vallere.
Il gruppo delle coccinelle (bimbi di 3 anni), scortato da guide esperte, ha esplorato il bosco alla scoperta di alberi, profumi e odori dell’autunno. Al termine del viaggio hanno osservato e sentito i suoni del fiume.
Le farfalle (4 anni) esploratrici invece hanno assistito agli esperimenti sulla condensazione. Utilizzando fornelletti, pentolini e tubicini hanno osservato l’evaporazione dell’acqua che si posava su pezzettini di carta stagnola ed hanno ammirato la differenza tra l’acqua ferma e mobile.
Nel frattempo gli scaltri scoiattoli (5 anni) sono stati coinvolti in un gioco si squadra, con l’obiettivo, utilizzando dei bicchieri colmi d’acqua, di riempire il più possibile dei contenitori. In seguito abbiamo realizzato un cartellone con un albero ornandolo con disegni di foglie di un salice piangente.
Abbiamo realizzato dei biglietti d’auguri per i nonni ed abbiamo imparato, cantato e recitato una poesia ed una canzoncina, che hanno fatto da sfondo alla Castagnata, festa realizzata in onore di tutti i nostri nonni.
Dopo la gita, le castagne e il vin brûlé con i nonni, è arrivato il momento di riprendere la didattica.
Abbiamo iniziato a sviluppare il nostro progetto didattico ”Il respiro della terra”.
Il concetto dell’acqua, la storia di “Neve il pesciolino bianco” sono stati i temi delle nostre prime lezioni per poi iniziare ad allestire, con i nostri disegni, le varie tappe della storia in un libro a forma di pesciolino.
Il laboratorio dei bambini di 5 anni è iniziato ed abbiamo realizzato foglie autunnali di diverse forme con il das e poi sono state pitturate con i colori dell’autunno.
Inoltre hanno incominciato a realizzare un albero con i rotoli di carta igienica e scottex, pitturati di tempera marrone che fungono da rami e tronchi.
Le attività di musica, inglese e ginnastica proseguono come stabilito da calendario settimanale. Inoltre molto successo stanno avendo le attività di calcio e ballo per i bambini e le bambine di 5 anni.
Per il progetto di educazione religiosa “Dio è sorgente di vita” abbiamo trattato i primi temi della creazione e riconosciuto i segni della presenza di Dio nella creazione e nella natura.
Comments are closed