Il mese di marzo è stato pieno di ricorrenze e tutti i bambini si sono molto impegnati durante i laboratori per realizzare i loro “lavoretti” per le persone che amano!
Per la prima festa, l’8 marzo, la mimosa è stata il tema dei laboratori d’intersezione ed è stata declinata, interpretata e realizzata dai bambini nei modi più impensati!
I bimbi più grandi hanno creato un piccolo quadretto con carta crespa, tempera e pasta cruda. I mezzani si sono divertiti con le matite colorate mentre i piccolini hanno utilizzato i colori a tempera e le loro magiche manine.

Fiori di campo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per celebrare la primavera sono stati creati disegni e attività sul tema, e durante i laboratori hanno preso vita delle splendide farfalle realizzate con materiali di recupero. I bambini hanno trasformato dei cartoncini in ali, dei rotoli di carta igienica in corpi delle farfalle e con del filo di rame sono state abbellite le testoline di questi simpatici animaletti.
Con la bella stagione si è aperto anche l’angolo del giardinaggio! I bambini si sono rimboccati le maniche ed hanno preparato dei vasetti di terra dove hanno piantato semi di ravanello, di basilico, di prezzemolo, e di peperoncino.

Questo mese c’è stata proposta un’attività da realizzare simultaneamente a tutte le scuole associate come noi alla Fism per celebrare il loro anniversario. La giornata si è svolta durante il primo giorno di primavera ed ha coinvolto tutti i bimbi in una particolare caccia al tesoro!

Il 24 marzo c’è stata la festa del papà! Una splendida partita di calcio tra bambini e papà, le coreografie delle nostre ballerine e il tifo degli altri bimbi sono stati gli elementi di un piacevole pomeriggio, il tutto condito con la pizza fritta farcita dalle nostre infaticabili mamme! Che dire… un gran successo!
I bambini per l’occasione hanno imparato una poesia e realizzato un biglietto di auguri con le mani che rappresentavano una il papà e l’altra il bambino.

In questi giorni invece sono iniziati i preparativi per i lavoretti di Pasqua …. Che ancora non vi sveliamo!

 

 

Categories:

Tags:

Comments are closed