Finalmente è arrivata la primavera e il risveglio della natura con i suoi mille colori è arrivato anche nei nostri laboratori.

1

Abbiamo lavorato sui paesaggi primaverili utilizzando varie tecniche pittoriche. I più grandi hanno ricreato dei quadretti con l’arte del puntinismo, tecnica tratta dall’impressionismo. Con i più piccoli abbiamo lavorato con la pasta di sale creando dei fiori dalle mille forme. Abbiamo anche lavorato sugli animaletti e gli insetti del periodo: api, uccellini e farfalle dalle ali delicate. Ci siamo divertiti a lavorare con le lenticchie usandole come tessere di un mosaico per simpatiche composizioni floreali.

2

Durante il laboratorio di religione abbiamo composto un libricino sulla Quaresima. Abbiamo ascoltato la storia  intitolata ” di chi è il profumo del grano” da cui abbiamo fatto un nuovo esperimento di elaborazione della didattica traendo spunto dalle domande dei bambini che si è concluso con l’esperimento di piantare e accudire delle lenticchie.

3

Anche il progetto di bilinguismo ci ha portato a trattare il tema della primavera. Attraverso i racconti “Penny the hen” e “The little bunny” abbiamo imparato parole nuove, le abbiamo colorate, danzate e cantate. Ora siamo diventati bravi e al mattino abbiamo imparato a fare l’appello con la nostra presentazione in inglese, il giorno della settimana e il tempo climatico.

In questi mesi ci sono state anche diversi appuntamenti molto importanti.

4

Il giorno 18 marzo c’è stata la festa del papà, dove i bambini hanno recitato una poesia e consegnato il loro lavoretto. Durante il pomeriggio i bambini hanno partecipato ad una divertente lezione aperta di teatro coordinato da Orietta e al termine … merenda per tutti!

5

Nel mese di marzo i nostri scoiattoli, all’interno del progetto di continuità, sono stati invitati ad uno spettacolo di marionette tenuto dai bambini della scuola primaria Silvio Pellico.

6

Per Pasqua quest’anno anno abbiamo preparato dei simpatici cestini con delle colombine.

Abbiamo affrontato anche il tema della Liberazione, la nostra maestra ci ha portato in classe delle cartoline d’epoca della nostra città ed infine abbiamo creato  delle bandierine per festeggiare la festa.

7

Il giorno 19 abbiamo fatto la seconda prova annuale d’evacuazione…. diventiamo ogni volta più bravi!

8

Prosegue con molto successo il laboratorio del Maestro Ugo Viola e anche le attività di gioco-motricità tenute da Olimpia e Katia.

9

Anche il nostro post scuola sta proseguendo con molto successo con le attività di sport e danza. Il lunedì, a grande richiesta, è ripreso il laboratorio di english theatre con la maestra Viola. Mentre nel mese di marzo abbiamo fatto i laboratori d’arte pasquali che sono poi terminati in una divertente festa dove ci siamo trasformati in tanti piccoli coniglietti alla ricerca di mille uova di cioccolato.

Categories:

Tags:

Comments are closed