Le emozioni delle feste sono state le protagoniste dei primi giorni del mese di gennaio, dove i bambini con i loro racconti e disegni hanno descritto la gioia del Natale.
Durante il laboratorio manuale dei bruchetti e delle coccinelle sono stati realizzati dei fiocchi di neve utilizzando bastoncini di legno tempera, ovatta, farina e le loro piccole dita usate come timbri hanno dato forma ad una splendida cornicetta. I grandi invece hanno realizzato dei simpatici gnomi di pongo e di das con vestiti cuciti su misura fatti di panno.
Anche il laboratorio artistico e il libro operativo si sono sviluppati attorno il tema della neve, dell’inverno e degli animali del periodo. Con delle mollette di legno, tempera e colla i bambini hanno preparato dei fiocchi di neve. Con la tecnica del mosaico sono stati imbiancati degli alberi colorati dai bimbi.
L’angolo della lettura e il teatro ha avuto come protagonisti Micia e Miao Miao due fratellini gattini alle prese con l’inverno.
Per quanto riguarda l’insegnamento della religione cattolica abbiamo trattato con i bambini l’infanzia di Gesù e la visita di Gesù al tempio.
Nella giornata dedicata ai libri operativi i bambini di 5 anni hanno incominciato il cammino del pre-calcolo e pre-scrittura.
Le attività extra di musica, inglese e gioco-motricità stanno proseguendo il loro programma.
Farina, lievito, acqua, burro, uova e zucchero sono stati gli ingredienti del laboratorio di cucina! I bambini una volta lavate le mani, indossati grembiulini e cappellini si sono cimentati nell’arte pasticciera esercitandosi ad impastare e a fare stampini. La loro fatica è stata poi ripagata con l’assaggio delle loro creazioni … ciambelle e bomboloni!
Comments are closed