Featured febbraio 2017 Con il nostro amico Pepe abbiamo salutato il Polo Nord e siamo volati in Africa. Abbiamo conosciuto la popolazione, i balli, le case e le maschere africane. Nel laboratorio denominato “Our Friends” abbiamo proseguito alla scoperta di altri animali come la foca, la giraffa, il leone. Ci siamo divertiti a riprodurre i vari animali con diverse tecniche pittoriche e vari materiali.
 

Nel giorno dedicato alle stagioni abbiamo ascoltato la storia dei “Giorni della merla” e abbiamo realizzato dei bellissimi disegni. Giocando con il caldo e il freddo ci siamo divertiti a scoprire gli abiti del periodo, ci siamo improvvisati piccoli stilisti e giocando con le nostre Teacher abbiamo imparato tutti i nomi dei vestiti invernali.
 
Il “laboratorio dei colori” si è concluso e siamo passati a “Discover the shape“, la scoperta delle forme. Abbiamo incontrato il Signor Quadrato –Mr. Square– e il suo amico Signor Triangolo –Mr. Triangle-, e con loro abbiamo imparato percorsi, colorato e disegnato.I laboratori pomeridiani proseguono con le attività di preparazione scolastica per i più grandi e i laboratori d’arte di maestra Veronica e maestra Alessia…. questo mese, dopo Matisse, stiamo dipingendo come Haring.

Nella programmazione di religione abbiamo sentito la storia di Gesù al tempio, del suo Battesimo ed abbiamo parlato del nostro Battesimo.
 
africa2

Nella seconda metà del mese è arrivato il Carnevale, con maschere, coriandoli e stelle filanti. Con la maestra Veronica abbiamo corso la “pancake race“, la corsa delle frittelle, gioco tipico del Martedì Grasso nel Regno Unito. Come a Londra, anche i nostri bimbi si sono sfidati in corse pazze tenendo in mano mini-padelline con pancake di cartoncino, realizzati prima della gara.
 
La Lunetta di Moncalieri ci ha fatto visita. Che emozione per i bimbi essere in presenza di una vera principessa!
 
lunetta

E poi si  è tenuto il “gran ballo di Carnevale”, dove i nostri bimbi, con indosso i loro coloratissimi costumi, hanno giocato, cantato, ballato e … gustato i tipici dolcetti.
 
carnevale2

 
 
 
 
 
 
 
 

Categories:

Tags:

Comments are closed