In questi giorni si è unita al nostro team una nuova risorsa inserita come stagista. Il suo percorso di studi le ha consentito di eseguire un tirocinio relativo al master “Disturbi dell’apprendimento” i così detti DSA, un tema di cui oggi se ne parla sempre di più!
I DSA sono disturbi nell’apprendimento che interessano alcune abilità specifiche che devono essere acquisite da bambini e ragazzi in età scolare.
I disturbi specifici dell’apprendimento comportano la non autosufficienza durante il percorso scolastico in quanto interessano nella maggior parte dei casi le attività di lettura, scrittura e calcolo. I DSA affliggono bambini e ragazzi che in genere non hanno disabilità o difficoltà particolari, ma possono rendere loro difficile la vita a scuola, se non vengono aiutati nella maniera corretta.
Questa collaborazione con l’Università di Torino è nata per consentire una reciproca ed utile esperienza. La nostra tirocinante attraverso attività mirate, giochi ed un’ attenta osservazione valuterà la presenza o meno di DSA, consentendo successivamente di proporre un percorso educativo mirato.
L’intento sarà quello di proporre a bambini di 5-6 anni, attività implicate al pre-calcolo, la pre-scrittura, la comprensione e discriminazione di forme, di colori. “Apprendiam….giocando” questo è il nome di questo percorso, attraverso il gioco simbolico, occhi attenti possono valutare eventuali difficoltà incontrate dai bambini durante le attività proposte.
Comments are closed