Oggi che la crisi colpisce le famiglie e le politiche economiche dello Stato portano alla riduzione dei contributi pubblici, vogliamo pensare ad un futuro dove l’Umberto I possa continuare a perseguire la propria missione mantenendo la quota a carico delle famiglie entro soglie sostenibili.
Noi abbiamo immaginato di affrontare questa sfida intervenendo su ogni aspetto della vita dell’ente con il “Progetto Umberto I” il quale prevede:

L’ottimizzazione dei processi gestionali e la pianificazione puntale dei flussi finanziari per garantire continuità organizzativa e finanziaria.La riqualificazione energetica dello stabile utilizzando materiali eco-compatibili e  tecnologie adatte allo scopo.La riqualificazione architettonica in grado di rendere maggiormente visibile la presenza sul territorio.La ristrutturazione dell’edificio nelle parti obsolete (strutture murarie, infissi e impianti) fonte di continui interventi di manutenzione straordinaria.L’ampliamento e l’ammodernamento dei propri spazi delle attività per renderli più accoglienti e funzionali alle moderne scelte didattiche nel rispetto delle normative vigenti.La creazione di un asilo nido che possa rispondere alla forte richiesta che viene dalle famiglie. Questo intervento permetterà anche di distribuire parte dei costi fissi sui due servizi.

 

 

 

 

Categories:

Tags:

Comments are closed